Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bombe ad Andria, si riunisce l’Osservatorio per le Tensioni Economico Sociali: “Non abbassare la testa di fronte alla criminalità”

Una bomba contro la paura. Andria vuole alzare la testa difronte all’arroganza della criminalità: dalle baby gang che aggrediscono e derubano i minorenni per strada, alle famiglie malavitose che fanno esplodere ordigni ai danni dei commercianti. Pesci piccoli e pesci grossi. È stato questo il messaggio lanciato nel corso di un nuovo incontro dell’Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali, riunitosi ieri pomeriggio nella sala consiliare di Palazzo di Città. Una riunione convocata dal Prefetto della BAT, Rossana Riflesso, per discutere, alla presenza del sindaco, dei vertici delle Forze dell’Ordine e delle associazioni di categoria, di alcune delle problematiche che affliggono il territorio. Su tutte, la serie di attentati dinamitardi che, negli ultimi mesi, hanno colpito diverse attività commerciali della città.

Una escalation criminale preoccupante, che ricorda quella “stagione delle bombe” che ha fatto tremare la città negli anni scorsi. Sono almeno cinque gli attentati messi a segno nei primi sei mesi del 2023, l’ultimo solo pochi giorni fa, nella notte tra il 23 ed il 24 giugno, quando un ordigno è stato fatto esplodere davanti ad una rivendita di surgelati, in via Don Riccardo Lotti.

Un concetto ribadito forte e chiaro nel anche nel corso dell’Osservatorio, affinché i cittadini non si pieghino alla prepotenza della criminalità, confidando nel ruolo delle istituzioni.

INTERVISTE:

Rossana Riflesso – Prefetto BAT

Andrea Romito – Amministratore pro tempore Shop Services

Giovanna Bruno – Sindaco di Andria

Vedi anche

Back to top button