Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bombe della Seconda Guerra Mondiale nel mare di Molfetta: concluse le operazioni di bonifica

Si sono concluse oggi le operazioni di bonifica da residuati bellici della nuova zona portuale di Molfetta. Al lavoro gli artificieri dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, con a collaborazione del Nucleo Sdai (Sminamento Difesa Antimezzi insidiosi) di Taranto, appartenente al Gruppo Operativo Subacquei del raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei” della Marina Militare.

Recuperati e fatti brillare 11 residuati bellici, tra i quali 7 bombe di aereo da 30 libbre e 4 ordigni a caricamento speciale.

L’intervento è stato eseguito in collaborazione con tutte le istituzioni del territorio.

Vedi anche

Back to top button