Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bonus facciate: scoperta truffa da oltre un milione e mezzo di euro nel Barese, 7 indagati

Avrebbero ottenuto illecitamente agevolazioni fiscali grazie al cosiddetto “bonus facciate”, per lavori di ristrutturazione sugli immobili. È la presunta truffa ai danni dello Stato scoperta dai militari della Guardia di Finanza della Tenenza di Bitonto, nell’ambito di una indagine relativo all’utilizzo dei crediti fiscali.

Numerose perquisizioni sono state effettuate dalle Fiamme Gialle nelle province di Bari, Torino e Matera, mentre sono stati disposti sequestri per oltre un milione di euro, nei confronti dei sette indagati, oltre che di una società di capitali.

I reati per i quali si procede, in base a quanto emerso nel corso dell’attività investigativa, sono di indebita percezione di crediti d’imposta a danno dello Stato, riciclaggio ed autoriciclaggio dei proventi illeciti.

Secondo l’ipotesi formulata dall’accusa, gli indagati, attraverso una serie di comunicazioni formali, avrebbero generato consistenti crediti d’imposta fittizi, pur non essendo titolari di diritti legali o di godimento sugli immobili da ristrutturare. In altri casi, gli stessi indagati potevano godere delle agevolazioni fiscali a fonte di spese mai realmente sostenute.

Secondo le prime stime, le somme sottratte illecitamente allo Stato, attraverso la truffa sul bonus facciate ammonterebbero ad oltre un milione e mezzo di euro.

Vedi anche

Back to top button