Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Boss foggiano evaso a Nuoro, aperte due indagini: conosceva i turni delle guardie e ha trovato una chiave per la fuga

Fa ancora discutere l’evasione del boss della mafia garganica, Marco Raduano, 39 anni, dal carcere di Nuoro. L’uomo, che scontava la sua pena a 19 anni di reclusione, avrebbe studiato la fuga nei dettagli mentre emergono particolari che fanno pensare ad una azione concepita forse con l’aiuto di qualcuno. Raduano, secondo i sindacati del personale di polizia penitenziaria, avrebbe intuito le falle di un sistema aggravato da carenze di organico, e potrebbe essere stato aiutato da qualcuno all’esterno, riuscendo ad allontanarsi alla svelta da Badu ‘e Carros in due ore di buco prima che la sorveglianza si accorgesse della sua assenza. Ancora, il boss foggiano sarebbe riuscito a procurarsi la chiave per uscire dal reparto di Alta Sicurezza del carcere per arrivare al muro di cinta, calarsi di sotto con diverse lenzuola annodate e fuggire indisturbato. Sapeva dove erano custodite le chiavi del portone blindato e ha avuto il tempo di provarne una prima di trovare quella giusta. Dettagli che hanno spinto la Procura di Nuoro ad aprire un fascicolo d’inchiesta per far luce sull’evasione e il Ministero della Giustizia ad avviare un’indagine interna. Secondo i sindacati, ed in particolare l’Osapp Nuoro, «nel reparto dell’Alta sicurezza del carcere dove ci sono circa 30 detenuti appartenenti alla criminalità organizzata pugliese, calabrese, campana e siciliana, c’è un solo agente di guardia e nella sala dove sono custodite le chiavi e le telecamere della regia non c’è nessuno, il posto è scoperto. Questa è la prima falla che si è rivelata decisiva per la fuga di Raduano». Anche Uilpa Polizia Penitenziaria incalza: «Non basta la videosorveglianza se non supportata da intelligenza artificiale e, soprattutto, se nessuno può badare ai monitor o deve controllarne decine mentre si occupa di innumerevoli altre incombenze». Ora è caccia all’uomo in tutto il Nuorese, ma i controlli sono stati intensificati anche nei porti e negli aeroporti della Sardegna.

Vedi anche

Back to top button