Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bruciavano rifiuti in un fabbricato abusivo ad Andria: scatta il sequestro penale e la denuncia per una attività illecita di gestione dei rifiuti

La Polizia Locale di Andria ha individuato e sottoposto a sequestro un fabbricato adibito ad attività illecita di gestione dei rifiuti e discarica. Abusivo anche l’immobile presente nell’area che sorge a ridosso del centro abitato di Andria, nei pressi della tangenziale. Un lavoro certosino degli agenti della Polizia Locale paritto a seguito delle tantissime segnalazioni di queste sere in cui, nella città federiciana, era frequente imbattersi in un cattivo odore acre di bruciato. Un vero e proprio attacco all’ambiente ed alla salubrità dell’aria che ha permesso agli agenti di circoscrivere l’area di intervento sino a giungere a quel luogo alla periferia di Andria. All’interno rinvenuti oltre 500 mq di rifiuti speciali e tracce di combustione di rifiuti. I gestori dell’attività sono stati differiti all’autorità giudiziaria e dovranno rispondere anche per la presenza di lavoratori non in regola.

«Un ringraziamento sincero per la Polizia Locale di Andria per questa importante operazione di polizia ambientale», ha commentato l’assessore alla sicurezza Pasquale Colasuonno, «un ringraziamento esteso a tutti i cittadini che, con le loro segnalazioni, sono da stimolo e indirizzo. L’aver sventato illeciti come questo, ci restituisce un pochino del nostro futuro», ha spiegato l’assessore Colasuonno.

Vedi anche

Back to top button