Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Caccia al lavoro “in nero” nella BAT, 34 le posizioni irregolari. Tra loro anche un percettore del reddito di cittadinanza

Caccia al lavoro in nero o irregolare nella provincia BAT. L’attività delle fiamme gialle negli ultimi giorni è stata estesa su ristoranti, pizzerie, bar, lavanderie, e autolavaggi presenti nei comuni di Barletta, Andria, Trani, Canosa di Puglia, Bisceglie, Margherita di Savoia e Trinitapoli, senza tralasciare anche i locali della movida. Sulle 70 posizioni lavorative verificate sono state individuate 34 posizioni irregolari. Tra queste c’erano 14 lavoratori assunti in nero, uno di loro (a Trani) percepiva anche il reddito di cittadinanza. A seguito delle verifiche dieci datori di lavoro sono stati verbalizzati ed ora dovranno provvedere alla liquidazione della contribuzione previdenziale ed assicurativa evasa nonché alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro irregolari. L’attività è stata portata avanti dalla Guardia di Finanza del gruppo Barletta, insieme alle compagnie di Andria e Trani e la Tenenza di Margherita di Savoia. L’azione proseguirà, fanno sapere le fiamme gialle, per tutelare gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e garantire una competizione leale con le imprese oneste.

Vedi anche

Back to top button