Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Canosa, auto di lusso rubate e “sezionate” in un capannone abbandonato: arrestati tre cerignolani e tre extracomunitari

Utilizzavano un capannone in disuso, a ridosso della strada provinciale 231 nel territorio di Canosa, come luogo ideale per smontare auto rubate. Agivano anche in pieno giorno. Ma sono stati scoperti dalla Polizia. Sono sei le persone arrestate dagli agenti del Commissariato di Canosa di Puglia: tre sono originarie di Cerignola, altre tre di nazionalità straniera. Per loro l’accusa è di traffico internazionale di pezzi di auto rubate, riciclaggio e resistenza a pubblico ufficiale. La Polizia, che da tempo aveva notato un insolito via vai di auto e mezzi pesanti da quel capannone abbandonato, ha deciso di far irruzione quando sul posto è arrivato un camion, posizionatosi in retromarcia nell’ingresso posteriore. Gli agenti hanno sorpreso gli indagati mentre smontavano auto di lusso rubate, impacchettavano alcune parti e ne caricavano altre sul mezzo pesante guidato da un cittadino lituano probabilmente pronto a portare la merce all’estero, almeno secondo la tesi degli investigatori. Nonostante il tentativo di fuga e la resistenza agli agenti, i sei sono stati bloccati e arrestati. Il capannone è stato sequestrato. All’interno c’erano 25 auto di grossa cilindrata e di lusso, tutte rubate, diverse parti meccaniche e di carrozzeria, attrezzi vari per lo smontaggio e l’imballaggio per un valore complessivo pari a 4 milioni di euro. Secondo gli inquirenti la vendita dei pezzi avveniva anche online.

Vedi anche

Back to top button