Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

CARAPELLE | Nuovo attentato nell’azienda agricola “Natura Dauna”, incendio distrugge 3mila casse per la raccolta di ortaggi: è il quarto atto intimidatorio in un anno

Quattro attentati subiti nell’arco di un anno, di cui due nel giro di pochi giorni. È il drammatico record registrato, suo malgrado, dall’azienda “Natura Dauna”, cooperativa agricola di Carapelle, in provincia di Foggia, finita ancora una volta nel mirino della criminalità. L’ultimo episodio è avvenuto nella tarda serata di ieri, quando un incendio, di natura certamente dolosa, ha distrutto circa 3mila cassette di plastica utilizzate per la raccolta di ortaggi, di proprietà della ditta.

A dare l’allarme è stato il custode, una volta accortosi della densa nuvola di fumo che proveniva dal piazzale dell’azienda. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che, nel giro di un’ora, sono riusciti a domare le fiamme. Assieme a loro, agli agenti della Polizia di Stato, che hanno avviato le indagini sull’accaduto.

Acquisiti i filmati registrati dalle telecamere di sicurezza, che potrebbero aver inquadrato la zona dell’innesco, immortalando i responsabili del rogo.

Quasi certamente un atto intimidatorio, purtroppo neanche isolato. Solo quattro giorni fa, il 2 aprile, un ordigno artigianale venne fatto esplodere, durante la notte, davanti al gabbiotto d’ingresso della cooperativa. Episodio non molto diverso da quello avvenuto il 10 maggio 2020, quando una bomba carta danneggiò l’auto della moglie dell’imprenditore Matteo Sgarro, titolare dell’azienda agricola, parcheggiata sotto la sua abitazione, in via Enrico Berlinguer. Poche settimane prima, il 29 aprile 2020, un altro incendio, anche in questo caso certamente di natura dolosa, mandò il fumo oltre 4mila cassette per la raccolta di frutta e verdura. I responsabili non sono mai stati identificati.

Il prefetto di Foggia, Raffaele Grassi, informato dei fatti dal sindaco di Carapelle, Umberto Di Michele, ha convocato per la giornata di giovedì un vertice sulla sicurezza per approfondire la vicenda “Natura Dauna”.

Vedi anche

Back to top button