Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Carburante venduto a basso prezzo grazie a fatture false, nei guai imprenditore di Altamura: sequestrati beni per oltre 800mila euro

Riusciva a vendere carburante a un prezzo bassissimo, grazie ad una truffa realizzata mediante una società inesistente. A finire nei guai è stato il titolare di un distributore di benzina di Altamura, a cui la Guardia di Finanza ha sequestrato beni immobili e quote societarie per un valore di oltre 800mila euro.

Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Bari, a conclusione di un’indagine condotta dai militari delle Fiamme Gialle della Compagnia di Altamura, che hanno fatto luce su un giro di fatture false nel settore del commercio di carburanti.

I fatti contestati si riferiscono agli anni d’imposta 2016-2017. In base a quanto emerso nel corso dell’attività investigativa, l’imprenditore, a capo di una Srl, avrebbe acquistato a prezzi estremamente favorevoli e al di sotto di quelli di mercato, ingenti quantità di carburante, che veniva prima estratto da un deposito fiscale da parte di una società esistente solo sulla carta. Era infatti priva di complesso aziendale, non aveva dipendenti oltre che intestata ad un prestanome. La stessa è risultata anche inadempiente nei confronti del Fisco.

Attraverso questa società fantasma, si attivava un giro di fatture che portava dritto alla Srl dell’indagato, fin da principio la vera destinataria del carburante, la quale, grazie a questo meccanismo, riusciva a praticare prezzi di vendita altamente competitivi, in ragione del mancato versamento a monte dell’Iva.   

L’amministratore della società risponde di dichiarazione fraudolenta, mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. La somma sottratta allo Stato ammonta ad oltre 800mila euro.   

Vedi anche

Back to top button