Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Carcere duro per tre affiliati al clan Strisciuglio: gestivano gli affari illeciti anche dalla cella

Carcere duro per i vertici del clan Strisciuglio di Bari. Così ha deciso il Ministero della Giustizia che, con tre decreti del 23 novembre scorso, ha disposto l’applicazione del regime di detenzione previsto dal articolo 41 bis dell’ordinamento penitenziario, nei confronti di Lorenzo Caldarola, Vito Valentino e Alessandro Ruta, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

I tre affiliati, elementi di spicco del gruppo criminale, attivo nei quartieri Libertà e San Paolo, sono imputati nel maxi processo “Vortice-Maestrale”, scaturito da un’indagine condotta dalla Squadra Mobile e dai Carabinieri del Comando provinciale di Bari. L’operazione portò all’arresto, nell’aprile del 2021, di 99 persone.

Lorenzo Caldarola, più volte condannato in via definitiva per il reato di associazione mafiosa, è ritenuto il leader incontrastato del clan Strisciuglio nei rioni Libertà e San Pio.

Figura cardine del sodalizio criminale è considerato anche Vito Valentino, già condannato in via definitiva per l’omicidio di Domenico D’Ambrosio, avvenuto nel 2003, quando l’uomo era ancora minorenne. Su di lui pende anche una condanna, non definitiva, a 20 anni di reclusione per l’omicidio di Antonio Luisi ed il ferimento di suo padre Luigi, risalente all’aprile 2015.

Quanto ad Alessandro Ruta, è ritenuto il capo del clan Strisciuglio nel quartiere San Paolo, un ruolo che avrebbe continuato a svolgere anche in carcere, durante il periodo di detenzione. Anche su di lui pende una condanna, in via definitiva, per associazione mafiosa.

Vedi anche

Back to top button