Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Cassonetto fatto saltare in aria con una bomba carta, indagini su vandali di Capodanno mentre il video fa il giro del web

Il contenitore andato distrutto è stato già sostituito con uno nuovo mentre, in base a quanto filtra dagli ambienti di Polizia e Carabinieri, che stanno conducendo le indagini, la caccia agli incivili potrebbe essere molto vicina ad una conclusione, con tre dei quattro responsabili che sarebbero già stati identificati. Questi gli ultimi sviluppi del bruttissimo episodio avvenuto ad Andria, la sera del 31 dicembre, in corso Europa Unita, davanti alla chiesa di Sant’Andrea Apostolo.

Protagonisti alcuni giovani del posto che, in barba all’ordinanza anti botti firmata dal sindaco, in vista della notte di San Silvestro, ha deciso di festeggiare la fine dell’anno facendo saltare in aria, con un grosso petardo, un cassonetto per la raccolta di indumenti usati.

Un gioco imbecille oltre che pericoloso, a giudicare dalla potenza dell’esplosione, che ha danneggiato anche alcune auto in sosta e che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, se nelle immediate vicinanze si fosse trovato qualche passante.

Ad immortalare questo spettacolo di cattivo gusto, un telefonino che dall’alto di un balcone ha ripreso tutta la scena. E così gesto ha fatto anche più rumore dell’esplosione, con il filmato che, il brevissimo tempo, è rimbalzato tra le chat di WhatsApp e i profili social, generando una marea di commenti carichi di rabbia e indignazione da parte degli utenti.

Parole di condanna sono arrivate perfino dal leader della Lega, Matteo Salvini, che ha condiviso il video sulla sua pagina Facebook, oltre che dal sindaco Giovanna Bruno, e dall’assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno.

Il Comune, come ha annunciato il primo cittadino, sta valutando se agire legalmente contro i responsabili, sia per i danni materiali legati all’esplosione e quelli provocati a passanti e residenti, anche per il danno arrecato all’immagine di Andria. Una città finita purtroppo, ancora una volta, sotto i riflettori a causa di questi episodi di inciviltà, di cui sarebbe bello sbarazzarsi, come si fa a Capodanno con le cose vecchie.      

Vedi anche

Back to top button