Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Chiesero 20mila euro ad un imprenditore per la campagna elettorale, poi le minacce di morte: due arresti a Foggia

Avrebbero chiesto ad un noto imprenditore di versare 20mila euro per la campagna elettorale relativa alle elezioni comunali di Foggia del 2023, promettendo in cambio alcuni benefeci per le sue attività. Ma dopo il rifiuto dell’imprenditore, lo avrebbero minacciato, anche di morte. I finanzieri della Tenenza di Lucera hanno arrestato due persone: uno di loro è Massimo Sireno, foggiano, candidato lo scorso anno al consiglio comunale di Foggia con Forza Italia. Per loro l’accusa è di tentata estorsione aggravata. Secondo quanto emerso, i due avrebbero minacciato anche la famiglia dell’imprenditore quando quest’ultimo si è rifiutato di sostenere la corsa di Sireno al consiglio comunale di Foggia. Entrambi sono finiti ai domiciliari. Massimo Sireno, poco prima delle elezioni comunali dell’ottobre scorso, era stato inserito nella lista degli “impresentabili” della Commissione Antimafia, per via di un procedimento penale a suo carico in cui era stato condannato in primo grado dal Tribunale di Bari alla pena di 1 anno e 2 mesi di reclusione per reati relativi alla frode informatica. Pertanto Sireno risultava in violazione del codice di autoregolamentazione. A quelle stesse elezioni ottenne solo 13 preferenze.

Vedi anche

Back to top button