Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Clan mafioso nel cuore di Taranto tra droga ed estorsioni: 38 arresti

Associazione di stampo mafioso dedita al traffico di droga e alle estorsioni con l’utilizzo di armi e munizioni. E’ quanto scoperto dalla Squadra Mobile di Taranto che, nell’ambito di un’indagine delle DDA di Lecce, ha arrestato 38 persone, di queste 28 sono finite in carcere e 10 agli arresti domiciliari, mentre altri 20 soggetti sono indagati in stato di libertà.

Sotto la lente d’ingrandimento degli investigatori è finito un noto clan tarantino già colpito da diversi arresti e condanne, tra questi anche il capo storico. Le redini del gruppo criminale sono state successivamente prese dal fratello del capoclan, soggetto ancor più violento e pericoloso. Un ruolo molto importante, all’interno del clan, lo ricoprivano anche le donne, mogli dei detenuti, che veicolavano all’esterno del carcere gli ordini e le direttive ricevute dai propri mariti. La moglie del capoclan inoltre svolgeva la funzione di supervisore nel settore delle estorsioni. Tra le vittime soprattutto titolari di esercizi commerciali per la vendita di automobili, bar, pizzerie, ortofrutta, imprenditori nel settore delle bevande, nel settore dei mitili, titolari di imprese di pulizie e gestori di piazze di spaccio.

Molto redditizia per il gruppo criminale anche l’attività del traffico di droga, il rifornimento degli stupefacenti avveniva tramite altri clan affiliati alla Camorra napoletana. L’operazione odierna oltre ai 38 arresti ha portato al sequestro di quasi 3 kg di cocaina, 200 mila euro in contanti, armi e munizioni, alcune anche da guerra.

Vedi anche

Back to top button