Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Clochard aggredito e bar saccheggiato alla stazione di Barletta, “daspo” e avvisi orali dal Questore BAT

Cinque divieti di accesso alle aree urbane, il cosiddetto Dacur, e due avvisi orali nei confronti di soggetti, anche minorenni, responsabili di aver commesso reati contro il patrimonio nei pressi della stazione di Barletta. E’ quanto emesso dal Questore BAT Alfredo Fabbrocini a margine di alcuni episodi che recentemente hanno creato un grave allarme sociale nella zona ferroviaria barlettana.

Nel dettaglio, i provvedimenti riguardano due minorenni che, dopo aver danneggiato la porta di accesso al bar della Stazione, lo hanno saccheggiato portando via denaro e vari generi alimentari, provocando anche diversi danni alla struttura per darsi alla fuga a bordo di un’auto rubata. Nei loro confronti sono scattati gli Avvisi Orali. Nonostante la giovane età hanno precedenti per reati contro il patrimonio e contro la persona.

Due “dacur” sono stati invece emessi nei confronti di due soggetti di origini tunisine, irregolari sul territorio nazionale, per l’aggressione ai danni di un clochard all’interno della stazione. La vittima è stata bloccata, minacciata con un coltello e colpita più volte con calci e pugni. Volevano il denaro che possedeva.

Un altro Daspo Urbano è stato emesso nei confronti di un uomo di origini marocchine il quale, approfittando di un momento di distrazione di un corriere che stava effettuando una consegna all’interno di un negozio nei pressi della stazione, ha rubato il portafoglio dal furgone.

I destinatari dei provvedimenti per un anno non potranno accedere a tutti i pubblici esercizi e locali di pubblico intrattenimento situati nella zona della stazione e aree limitrofe, compresa l’area dei giardini de Nittis. In caso di violazione rischiano da uno a tre anni di reclusione e una multa da 10mila a 24mila euro.

Vedi anche

Back to top button