Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Cocaina dal Sud America, sgominata organizzazione di trafficanti: blitz anche a Bari

Passava anche da Bari il traffico di stupefacenti smantellato questa mattina nel corso di una operazione eseguita dalla Guardia di Finanza sul territorio nazionale. 36 le persone arrestate, su ordine del gip del Tribunale di Reggio Calabria, con l’accusa di aver gestito una rete internazionale di spaccio, con base a Gioia Tauro, ma con diramazioni in diverse città italiane, tra le quali il capoluogo pugliese. Sull’accusa pesa anche l’aggravante del metodo mafioso, avendo l’organizzazione legami con la ‘ndrangheta.

Al blitz hanno preso parte oltre 300 militari delle Fiamme Gialle. Per 34 delle 36 persone arrestate è stata disposta la custodia cautelare in carcere, mentre 2 sono finite agli arresti domiciliari.

Tra le persone raggiunte da provvedimento cautelare, figura anche un funzionario dell’Agenzia delle Dogane, in servizio nel porto di Gioia Tauro, e che diverse volte, in passato, aveva collaborato proprio con la Guardia di Finanza in occasione di importanti sequestri di stupefacenti.

L’organizzazione era articolata su 3 distinti livelli e sfruttava i legami con esponenti delle principali famiglie della ‘ndrangheta, che in grado di garantire l’importazione dal Sud America delle partite di cocaina.

Dopo l’indicazione ai referenti locali da parte dei fornitori sudamericani del nominativo della nave in arrivo e del container con la droga, la palla passava ai dipendenti portuali, i quali si attivavano affinché il carico venisse sbarcato al momento opportuno e posizionato in un luogo sicuro, per consentire lo spostamento in un secondo container nelle ore successive, e che sarebbe stato poi ritirato dai responsabili dell’organizzazione. Questo procedimento veniva chiamato “sistema del ponte”.

In sostanza la droga era continuamente spostata da un container all’altro e su ognuno di questi veniva applicato un sigillo contraffatto, mentre il funzionario dell’agenzia delle dogane, sfruttando il suo ruolo, agevolava le operazioni in cambio di una somma di denaro pari al 3% del valore del carico.

Nel corso dell’operazione sono state sequestrate oltre 4 tonnellate di cocaina, per un valore, al dettaglio, di oltre 800mila euro. Sigilli anche a beni mobili ed immobili per un valore complessivo di circa 7 milioni di euro.

Vedi anche

Back to top button