Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Coltivava mille piante di cannabis formalmente “light”, in realtà era droga: denunciata una persona a Canosa

Era autorizzato alla coltivazione di canapa “light”, ovvero con principio attivo entro i limiti di legge. In realtà il THC delle circa mille piante era ben oltre la soglia consentita, risultato pertanto sostanza stupefacente. Sul mercato dello spaccio avrebbe frutta circa 2,5 milioni di euro. La Guardia di Finanza della BAT ha scoperto e sequestrato una piantagione di canapa all’interno di un capannone situato a Canosa di Puglia. L’attività era adibita alla coltivazione di cannabis sativa, ovvero quella utilizzata esclusivamente per uso industriale e priva di qualsivoglia tipo di effetto drogante. Ma la realtà era ben diversa. Le indagini sono scattate per i forti odori che provenivano dal capannone, accompagnati dalla presenza di un articolato sistema di aerazione, un impianto di illuminazione a lampade UV e umidificatori utilizzati per favorire la crescita delle piante. Elementi che hanno fatto insospettire i militari. Preso un campione, dalle analisi in laboratorio è emerso che in realtà si trattava di “canapa indica”, on un valore medio di THC tre volte superiore rispetto il limite massimo consentito dalla normativa. Circa mille le piante sequestrate, mentre in uno stabile appartenente alla stessa persona proprietaria del capannone, è stato scoperto un essiccatoio contenente circa 50 chili di marijuana pronta alla vendita. Nel complesso, si sarebbero potute ricavare oltre 250mila dosi di droga per un valore complessivo di circa 2 milioni e mezzo di euro. Il proprietario della piantagione è stato deferito alla Procura della Repubblica di Trani per il reato di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Vedi anche

Back to top button