Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Condanna definitiva per lo stalker di Laura Di Pilato: dopo l’appello arriva il rigetto del ricorso in Cassazione

E’ definitiva la condanna per atti persecutori a carico di un imprenditore agricolo andriese dopo la sentenza d’appello ed il rigetto totale del ricorso in corte di cassazione. La vicenda ebbe inizio nel novembre del 2019 ed è poi proseguita sino a giugno del 2020 secondo quanto ricostruito dagli agenti dell’allora Commissariato di Polizia di Andria. L’imprenditore Emanuele Catino, infatti, finì in manette a settembre del 2020 con l’accusa di stalking ai danni dell’avvocato andriese Laura Di Pilato, in quel periodo impegnata come candidata a Sindaco della Città di Andria. Il provvedimento di arresto fu revocato dopo circa un mese ma nella sentenza d’appello, lo scorso anno, ci fu la condanna ad 8 mesi di reclusione, furono riconosciute delle attenuanti rispetto alla condanna in primo grado ad un anno ed un mese. Già in primo grado, invece, l’imprenditore agricolo fu assolto perchè il fatto non sussiste per il reato di lesioni personali.

L’avv. Di Pilato aveva denunciato l’uomo per atti persecutori non solo a suo carico ma anche nei confronti deu suoi figli. Confermata anche la condanna al pagamento delle spese processuali. Si chiude, dunque, una querelle giudiziaria che, tuttavia, proseguirà ancora per altre denunce già avvenute nei confronti di Catino da parte dell’avv. Di Pilato e che ora rischia di vedersi revocata la sospensione della pena. «La mia storia è quella di tante donne che hanno paura di denunciare – ci dice l’avv. Di Pilato – la giustizia fa il suo corso ma è fondamentale rivolgersi alle forze di polizia in caso di atti persecutori perchè non si è soli».

Vedi anche

Back to top button