Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Condanne definitive per due clan mafiosi nel Salento, 27 arresti per l’operazione “Federico II”

Scattano gli arresti dopo la bocciatura dei ricorsi in Cassazione. La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito 27 ordini di custodia cautelare dopo che la Suprema Corte ha ritenuto inammissibili i ricorsi della maggior parte degli imputati nel processo nato dall’operazione di polizia giudiziaria “Federico II”.

Gli arresti sono stati eseguiti da circa 100 uomini di Polizia, Finanza e Carabinieri, su richiesta della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce, e fanno riferimento alla sentenza della Corte d’Appello di Lecce del 1 luglio 2020. 25 degli arrestati sono a Lecce mentre uno in provincia di Trieste ed uno in provincia di Brindisi. Destinatari del provvedimento sono 21 italiani e 6 di origine albanese. Le pene inflitte vanno da un minimo di 3 anni a un massimo di 16 anni di reclusione.

L’attività investigativa avviata nell’agosto del 2012 si è conclusa nell’agosto del 2013 con 48 indagati. A dicembre del 2016 è stata eseguita una ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip presso il Tribunale di Lecce su richiesta della Procura della Repubblica, Dda di Lecce, a carico di 21 persone ritenute responsabili a vario titolo dei reati di associazione di tipo mafioso, traffico e spaccio di stupefacenti.

L’indagine aveva portato alla disarticolazione di due distinte organizzazioni, di cui una di stampo mafioso dedita alle estorsioni e al traffico di stupefacenti e un’altra italo – albanese dedita all’importazione dall’Albania d’ingenti quantitativi di eroina.

Nel corso dell’attività investigativa sono stati sequestrati anche beni mobili e immobili per i quali è stata successivamente disposta la confisca.

Vedi anche

Back to top button