Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Confisca da 2,2 milioni di euro a carico di un noto pregiudicato di Orta Nova

Sette società di autotrasporto, formalmente intestate ad un prestanome, quindici immobili, altri beni e rapporti finanziari per un valore complessivo stimato in 2,2 milioni di euro. E’ l’ingente patrimonio confiscato dalla Direzione Investigativa Antimafia e dal Comando Provinciale Carabinieri di Foggia nei riguardi di un noto pluripregiudicato di Orta Nova in esecuzione di un decreto di primo grado emesso dal Tribunale di Bari.

Le indagini hanno consentito di dimostrare che l’uomo, già condannato in passato per riciclaggio, ricettazione, fatturazioni per operazioni inesistenti, insolvenza fraudolenta, violazione delle norme sul lavoro e omesso versamento di ritenute previdenziali e assistenziali, aveva accumulato un patrimonio di valore sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco, per cui è stata ritenuta fondata l’ipotesi che tale patrimonio potesse essere il frutto dell’impiego di proventi di attività delittuose. Il risultato si inquadra nell’ambito delle attività istituzionali finalizzate al recupero delle illecite ricchezze acquisite e riconducibili, direttamente o indirettamente, a contesti criminali.

Vedi anche

Back to top button