Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Consegnarono armi all’ex giudice De Benedictis, indagati sei poliziotti della Questura di Bari

Dovranno rispondere di falso in atto pubblico, peculato, detenzione e cessione di armi clandestine, aggravati dall’aver agito nell’esercizio delle funzioni istituzionalmente ricoperte, i poliziotti raggiunti da un avviso di conclusione delle indagini notificato dalla Procura di Lecce. Si tratta di sei componenti del nucleo artificieri della Questura di Bari accusati di aver consegnato all’ex giudice Giuseppe de Benedictis quattro delle oltre 200 armi e munizioni, anche da guerra, sequestrate due anni fa nel deposito sotterraneo di una villa di Andria e ritenute in gran parte proprietà del magistrato barese. De Benedictis si trova attualmente ai domiciliari per la condanna in primo grado a 12 anni e 8 mesi relativa alle accuse di traffico e detenzione di armi ed esplosivi e ricettazione. Stessa misura restrittiva era stata inflitta per un’altra condanna in primo grado, a 9 anni e 8 mesi, per quatto presunti episodi di corruzione in atti giudiziari relativi a tangenti ottenute in cambio di scarcerazioni. Per queste ultime accuse nei giorni scorso la Corte d’Appello di Lecce ha revocato gli arresti domiciliari. A incastrare i sei poliziotti ci sarebbero le dichiarazioni dell’ex giudice e il contenuto di intercettazioni ambientali e telefoniche. Stando agli accertamenti della squadra mobile di Bari, in tre diverse occasioni – tra il 2015 e il 2021 – i sei poliziotti avrebbero falsificato i verbali di rottamazione delle armi e relativa distruzione delle cartucce, dichiarando di aver reso mitragliette e pistole inutilizzabili, ma le avrebbero invece mantenute integre per poi cederle a De Benedictis.

Vedi anche

Back to top button