Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Contrabbando di sigarette, alcolici e prodotti energetici: smantellata rete internazionale. Arresti anche a Bari e Lecce

Ci sono anche le province di Bari e Lecce tra le aree interessate dall’operazione “Melita”, eseguita dalla Guardia di Finanza, e che ha permesso di fare luce su una presunta rete internazionale dedita al contrabbando di sigarette, alcolici e prodotti energetici.

La fase finale di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Trento, che al momento vede indagate 115 persone, mentre sono 28 le ordinanze di custodia cautelare eseguite dalle Fiamme Gialle.

Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottrazione al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici e sulle bevande alcoliche, il tutto con l’aggravante del reato transnazionale.

In base a quanto emerso, la rete era articolata in 5 diversi gruppi connessi tra loro, composti prevalentemente da cittadini di nazionalità italiana, rumena, moldava, ucraina, greca e maltese. L’organizzazione, tuttavia, aveva ramificazioni in diversi Paesi d’Europa, da e verso i quali veniva importata ed esportata la merce di contrabbando.

L’attività investigativa venne avviata nel 2018, a seguito del monitoraggio di alcuni autoarticolati in transito al valico del Brennero. Grazie all’ausilio di sofisticate strumentazioni, i militari sono riusciti a ricostruire un fiorente traffico illecito di prodotti di contrabbando, trasportati a bordo di camion, pullman, furgoni e autovetture.

Si calcola che l’organizzazione, attraverso l’attività illecita, avrebbe evaso tributi per un ammontare pari ad oltre 27 milioni di euro, immettendo sul “mercato nero” circa 160 tonnellate di tabacchi lavorati esteri e 16 milioni di litri di bevande alcoliche.

Vedi anche

Back to top button