Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Contrasto ai furti d’auto, alla Questura BAT nuovi equipaggi da Lecce, Cosenza, Vibo Valentia e Bari. Sequestrata area in cui c’era rivendita abusiva di pezzi di ricambio

I rinforzi promessi nell’immediato alla Questura di Barletta Andria Trani per rafforzare i dispositivi di sicurezza in particolare sul fenomeno dei furti e della criminalità predatoria sono arrivati da altre province. Agenti sono stati dirottati nella BAT dai reparti prevenzione crimine di Lecce, Cosenza, Vibo Valentia e Bari con circa 8 equipaggi al giorno in più che hanno consentito di rafforzare le misure di controllo del territorio. Il dispositivo messo in piedi dal Questore Roberto Pellicone ha inteso concentrare l’attività per contrastare i furti d’auto e moto, un fenomeno che porta la BAT ad un triste primato in tutta Italia. L’attività ha interessato in particolare le città di Andria, Barletta, Trani e Bisceglie zone dove il fenomeno è maggiormente diffuso.

Nei risultati ottenuti è stata sequestrata penalmente una vasta area privata nella quale era esercitata una abusiva attività di rivendita di pezzi di ricambi di auto usate. Nel complesso identificate 2700 persone di cui 350 con precedenti di Polizia, controlli a 1300 veicoli, predisposti circa 70 posti di controllo con 10 multe al codice della strada. Controllate, infine, circa 100 persone sottoposte agli arresti domiciliari o sorveglianza speciale.

L’attenzione degli agenti si è concentrata nei quartieri con il più alto numero di reati predatori ed al fine di consentire il recupero di auto rubate è stata coinvolto il IX Reparto Volo di Bari che ha sorvolato le aree rurali nell’agro di Andria, Canosa e Barletta dove notoriamente vengono rinvenute auto cannibalizzate o abbandonate.

Vedi anche

Back to top button