Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Controlli dei Nas in residenze sanitarie e case di riposo: sequestrati dispositivi medici scaduti in una Rsa del Barese

Residenze Sanitarie Assistenziali e case di riposo nel mirino dei Carabinieri del Nas, nel periodo compreso tra Natale e Capodanno. I militari hanno intensificato i controlli alle strutture ricettive che ospitano anziani e persone con disabilità, durante i giorni delle festività, per verificare la corretta erogazione dei servizi forniti agli ospiti. Un’operazione ad ampio raggio, che ha visto gli uomini dell’Arma ispezionare più di 600 Rsa, comunità alloggio e case famiglia dislocate sull’intero territorio nazionale.

152 le strutture risultate irregolari, circa il 25% del totale. Tra i casi più eclatanti, emersi dalle verifiche del Nas, quello di una residenza socio sanitaria, con sede nella provincia di Bari, dove sono stati trovati dispositivi medici scaduti o tenuti in cattivo stato di conservazione.

Sono 119 quelli sequestrati dai Carabinieri tra aghi monouso e tappi perforabili, con data di scadenza ampiamente superata o custoditi in promiscuità con altri dispositivi in corso di validità.

Nel corso dell’ispezione, i Carabinieri hanno anche accertato la mancata revisione del defibrillatore in dotazione alla Rsa, con elettrodi ormai scaduti di validità. Una irregolarità già contestata alla struttura nel corso di un precedente controllo effettuato nel mese di novembre dall’autorità sanitaria.

Al responsabile legale della struttura per anziani è stata contestata una violazione amministrativa per un ammontare di circa 48mila euro.

Vedi anche

Back to top button