Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Corato, discarica abusiva e rifiuti pericolosi: denunciato un 40enne

Una discarica abusiva su suoli dichiarati ad uso agricolo. E’ l’ipotesi accusatoria nei confronti di un 40enne di Corato, amministratore della Nuova Femeco Srl, denunciato dalla Guardia di Finanza per gestione illecita di rifiuti. Nei suoi confronti è scattato un sequestro di beni, mobili e immobili, per un valore complessivo di 900mila euro. I sigilli riguardano anche l’intero compendio aziendale, composto da terreni e fabbricati “in parte usati come discarica abusiva”, hanno spiegato i militari. In particolare, il 40enne coratino avrebbe “sistematicamente utilizzato suoli dichiarati agricoli come discarica”, in cui avrebbe stoccato una quantità di rifiuti, anche pericolosi, in quantità maggiori rispetto al consentito. Il tutto già dal 2021. Nel corso delle indagini coordinate dalla Procura di Trani, è emerso anche che l’indagato avrebbe acquistato rifiuti pericolosi e non pericolosi “in totale assenza della prescritta documentazione di settore attestante l’origine e il tracciamento dei rifiuti pericolosi”, si legge sempre nella nota delle fiamme gialle. La Srl avrebbe inoltre emesso “semplici ricevute fiscali” al posto della documentazione fiscale e ambientale prevista dalla legge, “a conferitori abituali, trattati dall’impresa come privati conferitori occasionali”.

Vedi anche

Back to top button