Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Corruzione: dal carcere Lerario rassegna le dimissioni dalla Regione Puglia

L’ex capo della Protezione civile regionale pugliese Mario Lerario, in carcere dal 23 dicembre per corruzione dopo aver intascato due presunte tangenti da altrettanti imprenditori, ha formalizzato le sue dimissioni dalla Regione Puglia. Già sospeso dopo l’arresto, l’ex dirigente ha firmato in carcere e spedito le sue formali dimissioni. Il difensore, l’avvocato Michele Laforgia, ha quindi depositato al gip un’istanza per la revoca della misura cautelare ritenendo cessate le esigenze cautelare proprio sulla base delle avvenute dimissioni. Il gip, dopo il parere della Procura, deciderà nei prossimi giorni.

Intanto è stata fissata per il 20 gennaio l’udienza dinanzi al Tribunale del Riesame, alla quale la difesa potrebbe rinunciare se il gip decidesse prima. L’indagine nell’ambito della quale Lerario è indagato insieme con altre sette persone, un funzionario regionale e sei imprenditori, riguarda presunte vicende corruttive legate alla realizzazione dell’ospedale Covid nella Fiera del Levante di Bari e altri appalti pubblici relativi prevalentemente all’emergenza sanitaria.

Vedi anche

Back to top button