Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Costretto a cedere l’attività per restituire un piccolo prestito, commerciante vittima degli usurai: due arresti

Per più di 10 anni ha versato agli “strozzini” un totale di quasi 150mila euro, per restituire, a tassi d’interesse altissimi, un prestito ricevuto, fino al punto di essere costretto a cedere la sua attività. È la drammatica storia di usura che vede come protagonista un veditore ambulante di Bari, commerciante di abbigliamento presso i mercati rionali del capoluogo.

A scrivere la parola fine sono arrivati i poliziotti della Squadra Mobile che, a seguito di un’indagine coordinata dalla Procura barese, hanno messo le manette ai polsi agli usurai.

In carcere sono finiti il 59enne Nicola Santoro, detto “Il Koyote”, ed il 45enne Giuseppe Intranò, raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Angelo Salerno, su richiesta del pm Lanfranco Marazia.

Disposto anche il sequestro delle somme estorte alla vittima, pari a circa 148mila euro, a partire da 11 anni fa, quando il commerciante aveva chiesto un piccolo prestito per far fronte ad alcune spese improvvise.

Ma col passare del tempo, il suo debito è cresciuto a dismisura, con interessi talmente elevati da rendere impossibile l’estinzione dell’intera cifra dovuta.

E con l’aumentare della quantità di denaro da restituire, sono arrivate le estorsioni e le minacce, che i due hanno rivolto alla vittima avvalendosi anche della parentela di Santoro con Davide Francesco Rizzo, ritenuto dagli inquirenti esponente del clan Capriati.

Un tunnel senza via d’uscita per l’ambulante che, non riuscendo più a pagare, è stato costretto a vendere la sua attività, diventando di fatto un dipendente dei suoi aguzzini.

I filmati registrati al mercato, nel corso dell’attività investigativa, hanno più volte immortalato i due usurai, che si recavano ogni settimana presso la bancarella dell’uomo, facendosi consegnare buona parte dei soldi incassati.

A far scattare gli accertamenti è stato un esposto anonimo arrivato in Questura, che segnalava come almeno quattro commercianti baresi fossero vittime degli strozzini. In seguito tutti i venditori sono stati ascoltati dalla Polizia, ma solo uno di loro ha ammesso di essere tenuto sotto scacco. Gli altri hanno preferito non parlare, alimentando il clima di omertà che ha caratterizzato l’intera indagine.

Vedi anche

Back to top button