Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Criminalità nel Foggiano, ancora controlli a tappeto delle Forze dell’Ordine: 16 arresti. Scoperti anche “furbetti” del Reddito di Cittadinanza

È di 16 persone arrestate il bilancio di una vasta operazione eseguita dalle Forze dell’Ordine nell’ambito dei controlli ad “Alto Impatto”, scattati a seguito della lunga serie di episodi criminali che hanno coinvolto la provincia di Foggia dall’inizio dell’anno.

Un centinaio di uomini, appartenenti a Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, hanno passato al setaccio il territorio della Capitanata, sequestrando anche diverse dosi di stupefacenti e alcuni reperti archeologici detenuti illegalmente.

Nel capoluogo dauno sono finite in manette 5 persone, nel corso di tre differenti interventi: due di queste, un 35enne ed un 54enne, sono state accusate di  spaccio di stupefacenti, mentre altri due uomini sono stati sorpresi a rubare all’interno di un’azienda agricola. Un 36enne, infine, pur essendo sottoposto ad allontanamento dalla casa familiare, si è presentato per l’ennesima volta presso l’abitazione dei genitori per chiedere i soldi per comprare la droga.

A San Severo, invece, un 49enne ed un ragazzo di 19 anni sono finiti in manette per aver violato i domiciliari. Stessa sorte è toccata a due uomini di 30 e 48 anni, accusati rispettivamente di furto ed abusi sessuali.

Arresti sono stati eseguiti anche a Cerignola, Manfredonia, Ascoli Satriano  e San Giovanni Rotondo, dove un 50enne è stato sorpreso a rubare denaro dalla cassette delle offerte dei fedeli nel Santuario di San Pio.

Nel corso dei controlli effettuati in diverse città della provincia, inoltre, sono state individuate anche 14 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne il diritto, per le quali è scattata la denuncia da parte della Guardia di Finanza.

Vedi anche

Back to top button