Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Crolla edificio nella notte a Latiano: si scava tra le macerie, non ci sono vittime

Un intero stabile, sede di un negozio di articoli per la casa e di prodotti per animali, è crollato intorno alle 3:50 di questa notte, a Latiano, in provincia di Brindisi. È successo nel centro abitato, in via Francavilla: il forte boato ha svegliato gran parte dei residenti della zona. I vigili del fuoco hanno scavato per ore tra le macerie anche con il supporto di cani molecolari per escludere la presenza di persone travolte dal crollo. Le ricerche si sono avvalse anche dell’ausilio dei droni ma non si segnalano nè vittime nè feriti. L’intera area è stata sequestrata dalla Procura di Brindisi che ha aperto un’inchiesta per accertare le cause del cedimento dello stabile. Le indagini sono affidate ai carabinieri, giunti sul posto insieme alla Polizia Locale. Tra le prime ipotesi al vaglio degli inquirenti il crollo del solaio che avrebbe fatto collassare l’intero edificio mentre è esclusa la possibilità che possa esserci stata una deflagrazione anche per l’assenza di bombole e allacci al gas. La zona nevralgica per la viabilità è stata interdetta al traffico. Il sindaco Mino Maiorano parla di “fortuna nel dramma: il crollo non ha provocato conseguenze per le persone”.

Vedi anche

Back to top button