Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Producono divani e creano una discarica: sequestro delle Fiamme Gialle a Conversano

Da un lato si producevano divani e poltrone, dall’altro si smaltivano i materiali di scarto oltre a rifiuti pericolosi di ogni genere. Il tutto in modo completamente illecito. E’ quanto hanno accertato i finanzieri della compagnia di Monopoli a Conversano dove una fabbrica manifatturiera operava senza autorizzazioni. Accanto era stata anche realizzata in un terreno una discarica abusiva. Secondo quanto emerso dalle indagini venivano smaltiti assieme a materiale di scarto, anche veicoli fuori uso, motori, marmitte, batterie, filtri dell’olio, tettoie coibentate e pneumatici.

Il responsabile dell’attività è stato denunciato per reati ambientali, per le violazioni sulle norme che garantiscono la sicurezza dei luoghi di lavoro e per abusivismo edilizio. Nella fabbrica è stato rintracciato anche un lavoratore impiegato in nero che, privo di dispositivi di protezione, lavorava a contatto con colle e vernici considerate dagli investigatori pericolose per la salute.

Sul terreno accanto alla struttura, estesa complessivamente su 13mila metri quadrati, venivano bruciati scarti di lavorazione e i divani che l’impresa ritirava a fronte di nuove consegne. Roghi che producevano “emissioni gassose tossiche e nocive”, evidenziano i finanzieri che hanno disposto la sospensione dell’attività. 

Vedi anche

Back to top button