Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Danni ai dehors sul porto di Trani, si tratta di una Fiat Punto condotta da un giovanissimo di San Ferdinando

E’ una Fiat Punto che ad alta velocità ha percorso via Statuti Marittimi nella cosiddetta Notte di Halloween seminando panico e distruzione sul Porto di Trani con due dehors di altrettante attività gravemente danneggiati. A guidare la vettura, regolarmente assicurata e revisionata, un neo patentato di San Ferdinando di Puglia con a bordo altri due giovani residenti nella cittadina ofantina. Le indagini dei Carabinieri hanno prontamente rintracciato gli autori delle pericolose evoluzioni notturne del 31 ottobre scorso che hanno creato danni per diverse decine di migliaia di euro.

Autori del danneggiamento che nell’immediatezza sono subito fuggiti a bordo della Fiat Punto, rimasta danneggiata dagli impatti ma marciante. Per puro caso, visto l’orario circa le 3 di notte, non c’erano passanti e le attività erano ormai chiuse da tempo. Nessun ferito, anche tra gli occupanti della vettura hanno accertato i Carabinieri che sono risaliti rapidamente alla vettura grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona. Accertato un tasso alcolemico superiore al limite consentito al neo patentato dunque contestata anche la prevista violazione al codice della strada. Ora si attende di capire anche se vi saranno ulteriori denunce. A causare la perdita di controllo del mezzo oltre all’alta velocità, c’è stato anche il fondo stradale bagnato a per l’umidità sulle “chianche” di via Statuti Marittimi.

Vedi anche

Back to top button