Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Delitto Sarah Scazzi, Michele Misseri torna a vivere nella “villetta degli orrori” di Avetrana

È tornato a casa Michele Misseri, l’agricoltore di Avetrana scarcerato due giorni fa, dopo aver scontato una condanna ad 8 anni di reclusione per la soppressione del cadavere della nipote, la 15enne Sarah Scazzi, uccisa il 26 agosto 2010. Intorno alle 9.30 di questa mattina l’uomo, a bordo di un’auto, ha varcato il cancello elettrico della sua abitazione di via Deledda numero 22, teatro dell’omicidio e più volte definita dai media “la villetta degli orrori”.

Il 69enne era uscito dal penitenziario di Borgo San Nicola, a Lecce, nella mattinata di domenica 11 febbraio, beneficiando di una riduzione della pena.  Ma non era subito tornato ad Avetrana, preferendo trascorre un paio di giorni, a quanto pare, in una località nella zona di Gallipoli. Accompagnato fuori dal carcere dal suo legale, Luca La Tanza, “zio Michele”, così come è stato ribattezzato dalla stampa all’epoca del delitto, non ha rilasciato dichiarazioni, evitando il contatto con le telecamere. Il suo unico commento lo ha affidato proprio al suo avvocato, al quale ha riferito di sentirsi “più libero in cella che fuori”.

In un’intervista, rilasciata poco dopo la scarcerazione, l’agricoltore è tornato ad autoaccusarsi dell’omicidio della nipote, affermando che la moglie Cosima Serrano e la figlia Sabrina, attualmente in carcere per il delitto, sono innocenti. Le due donne stanno scontando la pena dell’ergastolo, con condanna passata in giudicato: si sono sempre proclamate estranee ai fatti ed hanno presentato ricorso alla Corte di Giustizia Europea.

Da canto suo Misseri dovrebbe essere raggiunto, nei prossimi giorni, dai un avviso orale emesso dal Questore di Taranto, come monito a mantenere una condotta conforme alla legge.     

Vedi anche

Back to top button