Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Denuncia di una violenza sessuale nel reparto di Psichiatria al “Dimiccoli” di Barletta: dopo il codice rosa attivato dalla ASL al lavoro i carabinieri

La denuncia in Pronto Soccorso di un presunto episodio di violenza sessuale avvenuto qualche giorno prima nell’unità operativa di Psichiatria dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta, ha fatto scattare immediatamente l’attivazione del cosiddetto codice rosa da parte dei sanitari della ASL BT. Una notizia che ha rapidamente avuto una eco importante e su cui ora lavorano i carabinieri e la Procura di Trani. L’attivazione del codice rosa, infatti, ha permesso l’immediata informativa alle forze dell’ordine che stanno effettuando tutte le indagini necessarie sull’accaduto con il coinvolgimento di medici, operatori sanitari ed eventuali altri testimoni che possano fornire dettagli su quanto denunciato.

In particolare quello che sarebbe emerso, confermato dalla stessa ASL BT, è che il caso risalirebbe al 15 agosto scorso ma la denuncia è arrivata solo diversi giorni dopo quando la mamma e la giovane si sono presentate in Pronto Soccorso a causa di un forte stato di agitazione. Qui la giovane, ricoverata per alcuni giorni nell’unità operativa di Psichiatria del “Dimiccoli” e poi dimessa subito dopo ferragosto, avrebbe denunciato di aver avuto un rapporto sessuale, configurabile come presunto abuso, con un dipendente in servizio nella struttura ospedaliera in particolare un ausiliario del servizio di pulizia presente in reparto.

I carabinieri di Barletta, come detto, stanno acquisendo tutto il materiale necessario per individuare il possibile protagonista di questa vicenda anche se nel frattempo sia la ASL BT che la Sanitaservice dell’ASL BT hanno a loro volta avviato indagini interne con tutte le procedure aziendali necessarie a verificare quanto accaduto. Chi era in servizio in quella giornata, nel frattempo, è stato comunque destinato ad altri servizi nel territorio. Sia la ASL che la Sanitaservice, in due note distinte, hanno annunciato la massima collaborazione con le forze dell’ordine ed il loro tempestivo intervento per accertare i fatti.

Vedi anche

Back to top button