Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Donna accoltellata ad Acquaviva, il 54enne marito resta in carcere: ha confessato. La 43enne salvata dalla figlia 16enne

La gip del tribunale di Bari Anna Perrelli ha disposto la custodia in carcere nei confronti del 54enne albanese accusato di aver accoltellato la moglie 43enne la sera del 20 maggio ad Acquaviva delle Fonti. L’uomo, che ha confessato, è accusato di tentato omicidio aggravato dalla premeditazione e dall’aver commesso il fatto in danno della coniuge convivente. Secondo la ricostruzione fatta dagli inquirenti, aiutati dalla testimonianza della figlia 16enne della coppia, il tentato omicidio sarebbe avvenuto al termine di un litigio scoppiato perchè l’uomo si opponeva alla volontà della donna di divorziare. Durante la lite il marito avrebbe preso un lungo coltello dalla cucina dell’abitazione, seguendo la moglie che era andata sul terrazzo per stendere il bucato, e l’avrebbe colpita con almeno tre coltellate al torace e all’addome, provocandole una grave lesione al polmone.

A salvare la donna è stata proprio la figlia di 16 anni che, dopo aver sentito dei rumori provenienti dal terrazzo, secondo la ricostruzione del gip, “si è frapposta tra suo padre e sua madre, evitando che quest’ultima venisse ulteriormente colpita”. La ragazza ha poi visto il coltello cadere per terra, lo ha raccolto e lo ha lanciato fuori dal terrazzo, prima di bloccare il padre e permettere alla madre di fuggire per strada e chiamare i soccorsi. Ricoverata al Policlinico di Bari, la donna è stata operata e le sue condizioni sono in via di miglioramento. Dopo l’accoltellamento, e diversamente da quanto emerso in un primo momento, l’uomo si è recato spontaneamente nella stazione dei carabinieri del suo paese ammettendo quanto aveva fatto e manifestando “pentimento e proposito di suicidio”. L’uomo è attualmente sotto processo per maltrattamenti nei confronti della moglie e la figlia ha dichiarato agli inquirenti di aver visto, in passato, il padre picchiare la madre. Per la gip, quindi l’uomo ‘ha manifestato un’indole particolarmente violenta, ponendo in essere i comportamenti riprovevoli dei quali si è reso autore in misura sempre crescente, dimostrando di non essere in grado di dominare i propri impulsi criminali’. Per questo, riconoscendo dolo diretto nelle sue azioni, ne ha disposto la custodia cautelare in carcere.

Vedi anche

Back to top button