Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Donna carbonizzata nel Brindisino, in carcere il figlio. In passato l’aveva maltrattata e minacciata di morte

Alberto Villani, 47enne di San Michele Salentino, figlio della donna trovata carbonizzata nella villa di campagna interessata da un incendio, è in carcere da mercoledì pomeriggio perché accusato dell’omicidio volontario della madre, Cosima D’Amato, di 71 anni. Sono stati i vigili del fuoco, intervenuti dopo la segnalazione di un incendio nella villetta appartenente allo stesso Villani, a scoprire il cadavere della donna. Il 47enne all’arrivo dei soccorsi per domare il rogo sarebbe stato ritrovato in forte stato d’ebbrezza ed avrebbe riferito «che all’interno dell’abitazione non vi fosse nessuno». Elementi che secondo il pm che coordina le indagini dimostrerebbero che l’uomo non ha colto «la gravità dell’accaduto sia nella fase intermedia che in quella successiva ai gravi reati che gli sono stati contestati nel corso dell’interrogatorio». «La personalità di Villani – si legge negli atti del fermo – è connotata da violenza che ha da sempre caratterizzato i suoi rapporti personali e familiari come si evince dai trascorsi giudiziari. La donna era stata già vittima di gravissimi maltrattamenti per sua mano e pesantemente minacciata di morte». Questo il contenuto del decreto di fermo a carico di Alberto Villani, destinatario in passato di un divieto di avvicinamento alla madre. Condotto in caserma si è avvalso della facoltà di non rispondere. L’uomo ora si trova nel carcere di Brindisi, ma intanto proseguono le indagini dei carabinieri per ricostruire l’accaduto. 

Vedi anche

Back to top button