Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Donna di 43 anni muore a Corato durante una visita dal dentista: medico a processo per omicidio colposo

Un normalissimo controllo ai denti, conclusosi con l’improvvisa morte della paziente sul lettino del medico. Andrà a processo il dentista Vito Paolo Sassi, nel cui studio di Corato, in via Riccio da Parma, è deceduta, il 13 gennaio 2022, la 43enne di Molfetta Doriana Scardigno.

A decidere per il rinvio a giudizio del professionista, difeso dall’avvocato Tullio Bertolino, è stato il Gup del Tribunale di Trani, Domenico Zeno, al termine dell’udienza preliminare. In aula erano presenti i più stretti familiari della donna: marito, genitori e sorella, rappresentati dall’avvocato Andrea Calò. Tutti si sono costituiti parte civile.

L’imputato dovrà rispondere dell’accusa di omicidio colposo.

In base a quanto ricostruito nel corso delle indagini, che all’epoca furono condotte dai Carabinieri, poco dopo la somministrazione di un anestetico, la vittima venne colta da un improvviso malore, che la portò rapidamente alla morte. Inutili si rivelarono, purtroppo, i tentativi di rianimazione da parte degli operatori del 118, giunti subito sul posto. Per la donna non ci fu nulla da fare.

La perizia tecnica così come l’autopsia sul cadavere, eseguita presso l’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari, non hanno fornito un quadro chiaro di quanto avvenuto alla 43enne che, in base a quanto dichiarato dal legale della famiglia all’epoca dei fatti, “godeva di ottima salute e praticava sport”.

Inizialmente il pubblico ministero della Procura di Trani, Roberta Moramarco, aveva avanzato una richiesta di archiviazione del caso. Tuttavia, dopo una fase di opposizione da parte dei familiari della donna, nel giugno scorso il Giudice per le Indagini Preliminari, Ivan Barlafante, aveva disposto l’imputazione coatta per il dentista. Archiviata, invece, la posizione della sua assistente alla poltrona.

Il processo a carico del medico comincerà il 12 aprile 2024, davanti al giudice monocratico del Tribunale di Trani, Sara Pedone.

Vedi anche

Back to top button