Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Donna morta a Gravina, il marito respinge l’accusa di omicidio: “Non volevo ucciderla ma salvarla”

“Non volevo ucciderla ma volevo salvarla”: respinge le accuse Giuseppe Lacarpia, il 65enne ritenuto responsabile dell’omicidio della moglie, Maria Arcangela Turturo, di 60 anni, morta nella notte tra sabato 5 e domenica 6 ottobre a Gravina in Puglia. Interrogato ieri dal Gip del Tribunale di Bari, Valeria Isabella Valenzi, l’uomo ha ribadito di aver cercato di rianimare la vittima dopo un incidente stradale, in cui l’auto ha anche preso fuoco. Una versione già fornita ai soccorritori, intervenuti sul posto la notte della tragedia.

La donna è poi deceduta nell’ospedale di Altamura, dopo aver però riferito ad un poliziotto ed alla figlia che il marito aveva cercato di ammazzarla.

Secondo la ricostruzione dell’accusa, Lacarpia avrebbe prima incendiato la macchina, mentre la moglie era ancora all’interno e poi, quando la vittima ha provato a fuggire, l’avrebbe immobilizzata a terra, provocandole fratture alle gambe ed al torace. Una scena da film dell’orrore, ripresa con il telefonino da una ragazza che passava di lì in auto, in compagnia del fidanzato e di un amico. Il video, della durata di circa 15 secondi, è nelle mani degli inquirenti.  

L’uomo – è scritto nell’ordinanza con la quale il Gip ha disposto la detenzione in carcere – ha infierito sulla moglie, riprendendo la sua condotta pochi secondi dopo essersi fermato, a dimostrazione dell’intenzione di eliminarla, verosimilmente per impedirle di denunciarlo.  Fermato dalla Polizia poche ore dopo la morte della donna, Lacarpia è stato trasferito nel carcere di Bari. È accusato di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione.

Vedi anche

Back to top button