Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Dramma sulla Statale 100, morte quattro persone in un incidente: tra loro tre militari in servizio ad Altamura

E’ di quattro morti e due feriti gravi il bilancio del drammatico incidente avvenuto nella serata di lunedì 27 novembre, attorno alle 18.30, sulla strada statale 100 che collega Bari e Taranto. Lo scontro violentissimo e frontale tra una Fiat Multipla e un minivan nei pressi dello svincolo per Mottola, in direzione Taranto. A bordo della Multipla c’erano cinque persone, tre di loro sono decedute. Morto anche il conducente del minivan. L’impatto violentissimo ha sbalzato alcune vittime sulla carreggiata, altre sono rimaste incastrate fra le lamiere. Le vittime che viaggiavano sulla Multipla erano tre militari della Brigata Pinerolo 7^ bersaglieri, tutti originari della provincia di Taranto e in servizio ad Altamura. Si tratta di Cosimo Aloia (50 anni, di Montemesola), Domenico Ruggiero (51enne di Statte) e Alberto Battafarano (42enne di Taranto). 68 anni l’età del conducente del minivan. I due feriti, anche loro militari, sono stati trasportati in condizioni critiche all’ospedale “SS. Annunziata” del capoluogo jonico. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. I militari stanno cercando di ricostruire la dinamica del sinistro avvenuto poco prima di una galleria. I due mezzi sono rimasti letteralmente distrutti. Non è il primo incidente che si verifica in questo punto della statale 100, teatro di altri incidenti mortali.

A margine della tragica notizia è intervenuto il vicepremier Matteo Salvini: «L’ennesimo incidente mortale sulla statale 100 – ha detto -. La sicurezza stradale è uno dei primi cantieri che abbiamo avviato adesso, in questi giorni il testo definitivo è all’esame della commissione trasporti della Camera, con scadenza per gli emendamenti la prossima settimana», ha sottolineato Salvini. Intervenuto anche il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, il quale ha espresso cordoglio e vicinanza alle famiglie dei militari deceduti a nome di tutta la Forza Armata e suo personale. Infine l’augurio di pronta guarigione per i feriti. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto si è detto «profondamente addolorato», si legge in una nota, per quanto avvenuto, esprimendo «le più sentite condoglianze ai familiari delle vittime». Dolore e cordoglio anche da parte di Antonio Petronella, sindaco di Altamura, dove i militari erano in servizio: «Una vera tragedia che ci porta, ancora una volta – ha sottolineato il sindaco – ad una riflessione profonda sulla sicurezza stradale e sul ruolo che le istituzioni hanno a riguardo».

Vedi anche

Back to top button