Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Droga, armi e legami con la Sacra Corona Unita: 11 arresti nel Brindisino

Traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi e stretti legami con la Sacra Corona Unita. Stamane i Carabinieri, con una vasta operazione in diversi comuni del brindisino, ha sgominato una pericolosa organizzazione criminale arrestando 11 persone. 5 sono finite in carcere e 6 agli arresti domiciliari. In totale sono 30 i soggetti indagati.

Le indagini sono partite il 16 agosto del 2019 quando a Latiano fu incendiata l’auto privata di un maresciallo dei Carabinieri. Un episodio di ritorsione nei confronti del militare che giorni prima aveva multato per violazioni al codice della strada un note pregiudicato di Mesagne, appartenente alla Sacra Corona Unita. Le successive investigazioni hanno permesso di scoprire che gli autori del grave atto intimidatorio appartenevano ad un gruppo criminale dedito al traffico di droga legato ad alcuni esponenti mafiosi. Nel corso delle indagini, i militari hanno tratto in arresto 7 persone in flagranza di reato e inoltre sequestrato circa 50 kg tra marijuana, hashish e cocaina, diverse armi da sparo come pistole e fucili. Il sodalizio criminale, attraverso propri pusher, smistava la droga in diversi comuni del brindisino e anche nella provincia di Verona.

Vedi anche

Back to top button