Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Droga “calata” dai cestini o portata nelle case degli acquirenti: colpo al clan Misceo e Annoscia, 8 arresti nel Barese

Avevano strutturato l’attività di spaccio attraverso veri e propri “punti vendita” attivi a tutte le ore nel centro storico di Noicattaro. Consegnavano la droga calando i cestini dai balconi o andando a domicilio nelle abitazioni degli acquirenti, usando per le sostanze stupefacenti differenti nomi in codice come “bob”, “limoni”, “giubbotto Versace o filo spinato”.

Al culmine di un’intensa attività investigativa, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno notificato questa mattina otto misure cautelari nei confronti di altrettante persone, con l’accusa di traffico e detenzione di droga: alcuni dei destinatari del provvedimento sono già detenuti in carcere per altri reati. Gli arrestati sono stati sottoposti a interrogatorio preventivo e si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, mentre per altri due indagati è stata rigettata la richiesta di misura cautelare.

Gli arresti odierni si inseriscono nell’ambito dell’inchiesta della Dda di Bari, in cui lo scorso 1 aprile ben 22 persone, ritenute appartenenti ai clan Misceo e Annoscia di Noicattaro, furono arrestate con le accuse a vario titolo di associazione mafiosa, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, trasferimento fraudolento di valori e tentato omicidio: Tutti delitti con l’aggravante dall’agevolazione mafiosa.

Dalle indagini dell’operazione di oggi sono emersi altri particolari: gli arrestati indicavano un nuovo carico di droga riferendosi “al Papa che arriva da Roma”, mentre il denaro veniva individuato con la parola “documenti”. Complessivamente sono stati sequestrati 5 chili di cocaina, 16 di hashish, 21 di marijuana, una pistola e 22 proiettili. Sette corrieri della droga sono stati arrestati in flagranza e sono stati individuati cinque depositi della droga, le cosiddette “cupe”.

Vedi anche

Back to top button