Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Droga ordinata su WhatsApp e Telegram, 10 arresti tra Cerignola e Avellino

Usavano Whatsapp e Telegram per ordinare la droga e fissare appuntamenti per lo scambio. In altri casi le piattaforme di messaggistica istantanea venivano utilizzate anche commissionare furti di materiali. I carabinieri hanno arrestato all’alba 10 persone tra la provincia di Avellino e Cerignola. In 6 sono finiti ai domiciliari mentre per gli altri 4 è scattato l’obbligo di dimora nel comune di residenza. Così ha stabilito la Procura di Benevento. Le accuse sono di “spaccio di sostanze stupefacenti” e “furto aggravato” in concorso. L’indagine è partita a gennaio 2021. Secondo quanto ricostruito l’epicentro del sodalizio era localizzato nel comune di Fontanarosa, in provincia di Avellino. Una rete che pian piano si è allargata coinvolgendo anche Cerignola. Nel corso dell’operazione i carabinieri hanno sequestrato diversi quantitativi di droga. Su telegram e whatsapp era possibile ordinarne di ogni tipo: cocaina, eroina, crack, hashish, marijuana ed anche metadone. Un metodo semplice ed efficace. Il pagamento avveniva di persona una volta preso appuntamento per lo scambio. Ancora, i militari hanno poi recuperato del materiale da lavoro rubato nell’aprile 2021 a San Sossio Baronia, sempre nell’Avellinese, restituendolo al legittimo proprietario. Il furto era stato commissionato sempre tramite telegram o whatsapp.

Vedi anche

Back to top button