Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Due auto in fiamme davanti al Commissariato di Canosa: la nota del Sindacato Autonomo di Polizia Bat

Un episodio inquietante è accaduto alcune notti fa a Canosa di Puglia, dove due autovetture sono state distrutte dalle fiamme a pochi metri dal Commissariato. A darne notizia è il Sindacato Autonomo di Polizia della Bat che, in un comunicato pubblicato questa mattina, torna sull’accaduto e sul problema della sicurezza.

“Questa organizzazione sindacale – è scritto nella nota –  non vuole entrare nel merito delle indagini che si stanno svolgendo, ma volendo pensare alla sola ipotesi che l’incendio sia stato di natura dolosa, rabbrividisce al sol fatto che la delinquenza continua a schernire le Istituzioni, dimostrando di non aver paura nell’incendiare due auto proprio a pochi metri dalla porta di accesso al Commissariato”.

“La prepotenza di questi individui riesce a superare il grande lavoro che poco più di trenta poliziotti riescono a realizzare in un Commissariato, come quello di Canosa, dove vicende delittuose sono all’ordine del giorno e dove queste poche unità, pur con notevole sforzo, continuano a dare, nel tempo, lodevoli risultati. La situazione, però, se non ci sarà una netta presa di posizione potrebbe terminare in una “resa delle armi”.

“Il SAP è più che mai convinto che solo con un’interazione di tutte le Forze Istituzionali sarà possibile sopperire alla continua diminuzione degli uomini che fra qualche anno andranno in quiescenza, intervenendo con un sostanzioso Piano Marshall di invio di uomini e mezzi.

“Nel frattempo – conclude la nota –  la sicurezza del Commissariato e degli uomini che ci vivono, può essere aumentata con un’illuminazione più efficiente ed efficace della zona, ausiliata da sistemi di video sorveglianza più ad ampio raggio, in modo da poter allargare il campo di visione, attualmente limitato e presente nel Commissariato”.

Vedi anche

Back to top button