Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Due furti d’auto sventati da polizia e carabinieri ad Andria e Bari: tre gli arresti, si cerca un complice

Sempre più stretta la morsa delle forze dell’ordine nei confronti dei furti di autovetture sia nella BAT che nel barese. Due operazioni di polizia e carabinieri ad Andria e Bari hanno portato a tre arresti in flagranza per altrettanti topi d’auto. Nel quartiere Camaggio, nella città federiciana, gli agenti di una volante in transito hanno notato un’auto con il finestrino rotto. Scesi per un controllo hanno beccato un 38enne nascosto tra i sedili anteriori intento a colpire il blocco di accensione con un martello da carpentiere. Il malvivente è stato subito bloccato ed ammanettato. Dietro l’auto che stava per esser rubata c’era un’altra utilitaria con il motore acceso, vettura a sua volta rubata la scorsa settimana in un altro comune. All’interno, come già appurato dalla Polizia grazie alle telecamere di videosorveglianza della zona, c’era un altro uomo scappato alla vista della volante. Gli agenti sono già sulle sue tracce. Per il 38enne la convalida dell’arresto ai domiciliari.

Pochi chilometri più a sud, invece, bloccati nel quartiere San Paolo di Bari due baresi di 40 e 23 anni arrestati in flagranza nel tentativo di rubare una vettura dai carabinieri. La scorsa notte, infatti, i militari hanno notato i due avvicinarsi da un’auto parcheggiata in via Mirizzi ed in pochi istanti aprire la portiera ed il cofano anteriore della vettura nel tentativo di sostituire la centralina elettronica. I due, a quel punto, sono stati bloccati.

Ad aggravare la loro posizione anche la presenza, nell’auto con la quale erano arrivati, una vettura a noleggio, di materiale da scasso, come chiavi metalliche, bussolotti, pinze e 3 centraline elettroniche usate per mettere in moto i veicoli in assenza di chiavi. Processati con rito “direttissimo” al Tribunale di Bari, per entrambi è stata disposta la convalida dell’arresto e l’applicazione della misura cautelare dell’obbligo di dimora a Bari con permanenza notturna presso le rispettive abitazioni.

Vedi anche

Back to top button