Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Duro colpo alla mafia cerignolana, sequestro da un milione di euro ad un pluripregiudicato: sigilli a case, terreni e un’azienda

Un tesoro a sei zeri quello sequestrato, nel corso di un’operazione eseguita nelle prime ore di questa mattina da Polizia e Guardia di Finanza, ad un pregiudicato di Cerignola, figura criminale di spicco del territorio della Capitanata.

Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Bari, Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta del questore di Foggia, e fa seguito alle indagini condotte dalle Fiamme Gialle e dai poliziotti della Divisione Anticrimine. 

L’uomo, pur non essendo storicamente inquadrato in un preciso gruppo malavitoso, è ritenuto dagli inquirenti vicino al clan Ditommaso di Cerignola, in quanto legato da rapporti di parentela con alcuni suoi affiliati di primo piano.

Alle sue spalle una lunga carriera criminale, con condanne per estorsione, ricettazione, truffa e associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio e ai furti di autovetture. Reati commessi a partire dal 1997. 

Gli accertamenti finanziari, estesi anche ai familiari del pregiudicato, hanno dimostrato che l’uomo, nel periodo compreso dal 2007 al 2020, avrebbe accumulato un patrimonio sproporzionato rispetto ai redditi effettivamente dichiarati al Fisco, e derivante, sempre secondo gli inquirenti, da attività illecite.

Tra i beni oggetto del provvedimento di sequestro, tre immobili, un terreno ed una società operante nel settore del commercio di autoveicoli, per un valore complessivo di oltre un milione di euro.

Vedi anche

Back to top button