Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Elicottero precipitato nel Foggiano, l’ultimo saluto di San Severo al medico morto nel disastro

È una giornata di lutto per la Puglia. Sono stati celebrati questa mattina, nella Cattedrale di San Severo, i funerali di Maurizio De Girolamo, una delle sette vittime dell’incidente in elicottero, avvenuto sabato mattina nei pressi di Apricena, in provincia di Foggia.

Una folla commossa si è radunata dentro e fuori la chiesa per dare l’ultimo saluto al medico di 64 anni, che prestava servizio presso l’ospedale “Teresa Masselli Mascia”, dove ieri era stata allestita la camera ardente.

Una tragica fatalità ha fatto sì che l’uomo fosse a bordo dell’elicottero precipitato. Il 64enne lavorava anche nella postazione di emergenza-urgenza del 118 delle isole Tremiti. Sabato, alla fine del turno, aveva deciso di tornare a casa in elicottero, anziché in nave come faceva di solito, a causa delle cattive condizioni meteo. Maltempo che potrebbe essere stato determinante nel disastro aviatorio, costato la vita ad altre sei persone: due piloti ed una famiglia di turisti sloveni con due adolescenti. La Procura di Foggia ha aperto un’inchiesta per disastro colposo e omicidio colposo plurimo. Da chiarire le cause dell’incidente, un compito non facile, anche per l’assenza dei dati dei registratori di volo, la cosiddetta “scatola nera”.

Intanto il sindaco di San Severo, Francesco Miglio, in occasione dei funerali del medico, ha proclamato lutto cittadino, sospendendo tutte le manifestazioni pubbliche in programma oggi. Anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, con un decreto firmato ieri sera, ha proclamato il lutto regionale per i morti nel disastro, disponendo l’esposizione della bandiera della Regione a mezz’asta in tutte le sedi istituzionali pugliesi.  

Il lutto è stato proclamato su tutto il territorio regionale nelle giornate delle celebrazioni delle esequie delle sette vittime.

Vedi anche

Back to top button