Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Emergenza criminalità a Spinazzola: boom di furti d’auto e in appartamento. Il sindaco chiede l’intervento della Prefettura

L’episodio più eclatante risale ad una settimana fa, quando tre autobus della ditta “Bruno” sono stati incendiati in un deposito privo di videosorveglianza alla periferia del paese. Ma le azioni messe a segno dalla criminalità sono aumentate in maniera esponenziale nell’ultimo periodo a Spinazzola. Sono incrementati i furti d’auto (una decina di vetture sono state asportate da un’officina in una sola notte) così come sono stati fatti sparire i trattori di alcuni agricoltori della zona. Un bollettino di guerra che comprende anche i furti in appartamento, alcuni consumati in presenza dei proprietari al loro interno. E ieri pomeriggio, mentre il sindaco annunciava la richiesta alla Prefettura di un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza, una donna finiva vittima di uno scippo in via Cavour. Una recrudescenza criminale con cui Spinazzola si era già dovuta confrontare in passato e che all’epoca venne contenuta proprio grazie ad un rafforzamento dei controlli disposto dalla Prefettura. “Siamo in una fase in cui la sicurezza a Spinazzola è messa in forte discussione da questi atti che minano la serenità dei nostri cittadini e a cui occorre porre urgentemente rimedio” fanno sapere dall’amministrazione comunale, che ora spera in un nuovo intervento della Prefettura per limitare la nuova emergenza criminalità

Vedi anche

Back to top button