Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Eseguita l’autopsia sulla salma del comandante Dell’Olio, si attende il nulla osta per il rientro a Bisceglie: l’inchiesta va avanti

E’ stata eseguita ieri pomeriggio dal dottor Michele Rinaldi l’autopsia sulla salma del 58enne biscegliese Gianni Dell’Olio, il comandante del peschereccio Normandy deceduto a seguito del naufragio avvenuto il 26 febbraio scorso a circa 3 miglia da Capoiale, località non lontana da Lesina. L’operazione, definita irripetibile, è stata ordinata dal Pubblico Ministero della Procura di Foggia, Giovanni Perdonò, che sta analizzando ogni dettaglio per provare a ricostruire la dinamica dell’incidente e le eventuali responsabilità.
L’autopsia sul corpo di Dell’Olio, dopo la quale lo stesso potrà rientrare a Bisceglie per le esequie che saranno fissate a breve, rappresenta un momento cruciale dell’indagine affinché si faccia luce sulle cause dell’improvviso inabissamento dell’imbarcazione, i cui armatori hanno ricevuto un avviso di garanzia dalla Procura foggiana quale atto dovuto per accertare la verità sul tragico episodio.
Intanto l’avvocato Roberto D’Aloisio, difensore degli armatori del “Normandy” appartenente alla flottiglia termolese, ha parlato nelle scorse ore dell’ipotesi di “un impatto con un ostacolo marino affiorante, assolutamente imprevedibile ed inevitabile, che può aver inciso sul timone e quindi sull’imbarco di acqua”, generando la “scuffia” – vale a dire una perdita di stabilità – che ha portato al ribaltamento dell’imbarcazione. Al momento dell’incidente, il natante, in condizioni apparentemente ottimali, aveva a bordo, oltre al comandante Dell’Olio, altri due marinai, entrambi di nazionalità straniera, tratti in salvo da una motovedetta della Capitaneria di Porto di Termoli.

Vedi anche

Back to top button