Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Esplosivi, mitragliatori ed auto in fiamme: la rapina da film ad un portavalori frutta circa 3 milioni sulla statale “Brindisi-Lecce”

Nelle prime ore di giovedì 4 luglio, un commando armato e incappucciato ha attaccato un portavalori sulla strada statale 613, nel tratto tra Torchiarolo e San Pietro Vernotico, in direzione Brindisi. I malviventi, probabilmente utilizzando un fucile Kalashnikov, hanno esploso diversi colpi d’arma da fuoco, creando momenti di terrore per gli automobilisti in transito.

Per impedire l’arrivo immediato delle forze dell’ordine, i banditi hanno incendiato tre auto sulla carreggiata in direzione Brindisi e un’altra auto sulla carreggiata opposta. Le auto bruciate, due Alfa Romeo Stelvio e una Jeep, risultano rubate in provincia di Bari tra marzo e maggio scorsi.

Il tratto della statale interessato è attualmente chiuso al traffico, causando lunghe code di veicoli. Sul posto sono intervenuti Polizia, Carabinieri e Vigili del Fuoco di Brindisi.

Il commando sarebbe stato composto da almeno dieci persone, che hanno fatto esplodere il furgone portavalori. Il bottino dell’assalto ammonterebbe a circa tre milioni di euro. Le operazioni di Polizia continuano per cercare di risalire agli autori del grave episodio di cronaca.

Vedi anche

Back to top button