Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Fatture false per ottenere finanziamenti, indagati 6 imprenditori: coinvolte società di Trani e Bisceglie

Sono 6 gli imprenditori indagati su una presunta truffa ai danni della Regione Puglia da oltre 1,5 milioni di Euro e relativa alla percezione indebita di fondi europei destinati alla trasformazione e commercializzazione di prodotti ittici. La Procura di Trani ha chiuso le indagini che riguardano in particolare le società “Bimar” di Bisceglie e “Torelli” di Trani entrambe specializzate nella depurazione, trattamento e commercializzazione di prodotti ittici nel Nord Barese. Secondo gli inquirenti avrebbero truffato la Regione ottenendo il finanziamento di progetti tramite fatture false che, secondo i magistrati, sarebbero state emesse da una terza società, la “Officine di Perna”, per lavori di impianti mai realizzati. L’avviso di conclusione delle indagini preliminari è stato notificato agli imprenditori Nicola Di Perna, rappresentante legale della omonima società e ai soci delle altre due aziende di Trani e Bisceglie coinvolte: Angelo Giangrande, Ciro Martire, Giuseppe Detto, Nicola Paradiso e Nicola Andrea Patella. Secondo quanto emerso le due società della sesta provincia pugliese avrebbero partecipato a due bandi della Regione tra il 2013 e il 2016 ottenendo i fondi per l’assunzione di dipendenti e per la costruzione di coperture in lamiere, carroponti e cestelli. Il tutto con preventivi di spesa e fatture ritenute falsi.

Vedi anche

Back to top button