Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Fatture per operazioni inesistenti, scoperta truffa sui fondi pubblici: sequestri a Castellana Grotte e Putignano

Avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti, intascando illecitamente finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto. È la truffa scoperta dalla Guardia di Finanza, che ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di immobili e di disponibilità finanziarie nei confronti di una società e quattro persone fisiche. L’operazione è stata eseguita tra i comuni di Castellana Grotte e Putignano, nella provincia di Bari.

Il risultato di una complessa attività d’indagine, condotta dalle Fiamme Gialle e coordinata dalla Procura di Bari.

L’attività investigativa ha fatto luce su collaudato sistema finalizzato al conseguimento di incentivi pubblici, caratterizzato dal sistematico ricorso all’utilizzo di fatture per operazioni mai avvenute.

In questo modo, gli indagati avrebbero beneficiato, a vario titolo, di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato erogati dalla Regione Puglia e co-finanziati dall’Unione Europea, evadendo così anche l’IVA e le imposte sui redditi.

Gli indagati sono accusati del reato di truffa aggravata, mentre la società coinvolta è stata segnalata per responsabilità amministrativa dell’ente.

Il valore dei beni sottoposti a sequestro ammonta ad oltre 110mila euro.

Vedi anche

Back to top button