Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Femminicidio Angrisano, chiesti rinvio a giudizio e risarcimento da 2,5 milioni di euro nei confronti del marito

Chiesto il rinvio a giudizio e un risarcimento per le parti civili da 2,5 milioni di euro nei confronti di Luigi Leonetti, l’uomo accusato di aver ucciso a coltellate la moglie 42enne Vincenza Angrisano il 28 novembre scorso ad Andria, nella loro abitazione. Giovedì 4 luglio si è tenuta l’udienza preliminare dinanzi al gup di Trani Ivan Barlafante. Il pubblico ministero Francesco Chiechi ha chiesto il rinvio a giudizio per Leonetti con l’accusa di omicidio volontario con le aggravanti della premeditazione, dei futili motivi e di aver commesso il fatto davanti ai figli minori della coppia, di soli 6 e 12 anni. Restano in piedi anche le ipotesi di maltrattamenti in famiglia e lesioni colpose. Come noto, quel tragico giorno, fu lo stesso imputato – attualmente detenuto nel carcere di Lucera – a chiamare i carabinieri dopo aver commesso il femminicidio, ammettendo già al telefono le proprie responsabilità. Quanto alla richiesta di risarcimento per le parti civili da 2,5 milioni di euro, una buona parte è a una delle sorelle della vittima, affidataria dei due figli della Angrisano. Il gravissimo fatto si sangue si consumò nel tardo pomeriggio del 28 novembre nella casa dei coniugi, nei pressi della ex sp231, tra Andria e Corato. Qualche mese prima Enza Angrisano aveva annunciato al marito l’intenzione di voler chiudere la loro relazione, e di cominciare una nuova vita con un altro uomo. Per tale ragione Leonetti avrebbe reso la convivenza con la donna intollerabile, si legge nelle carte del pubblico ministero, a tal punto da disinteressarsi anche dei bisogni economici della famiglia. Rapporti totalmente incrinati e culminati con il femminicidio e la chiamata dell’uomo in cui confessava quanto aveva fatto.

Vedi anche

Back to top button